MIGUEL BOSÈ & COMPAGNO + 4 GEMELLI + 2 UTERI IN AFFITTO @ La pillola politica di Mava Fankù
L’orribile narrazione di un caso limite riguardante il celebre cantante spagnolo che, con il suo compagno, commissiona due coppie di gemelli a due donne con la pratica dell’utero in affitto, sta facendo il giro del web scatenando prevedibili reazioni.

E non ci si limita a questo, ma dopo sette anni la coppia decide di separarsi dividendosi i quattro gemelli, due con uno e due con l’altro, in città, Stati e Continenti diversi, separandoli e stradicandoli dal loro ambiente.

Di recente ”La Corte Suprema spagnola ha dato ragione all’artista nella causa aperta da Ignacio Palau (il compagno, ndr) che chiedeva di riconoscere ad entrambi la parternità di tutti i figli di cui due avuti dall’artista e due dal suo ex” da due donne con gravidanze surrogate.

Ci sono tutti gli ingredienti per fare propaganda moralizzatrice, e per stragegia reazionaria si fa questo ed altro. Ma volendo procedere ad un’analisi oggettiva del problema, faccio un pò di digressioni.
Quante coppie etero ricchissime, viziate, egoiste, tanto quanto Miguel Bosè e compagno, in altre epoche, hanno pagato ad esempio la cameriera per dare loro un bambino, perchè uno dei due coniugi non era fertile?

E ci sono particolari di queste storie, assai più raccapriccianti, presenti in letteratura, o dalle cui sceneggiature hanno realizzato film, che vengono rimossi dal comun senso del pudore della ”gente perbene”, solo perchè le coppie di questi racconti sono regolari.
Quindi mi sorge il dubbio che l’indignazione e lo scandalo di cui sopra siano strumentali, più che per la discutibile pratica in sé dell’utero in affitto, per i soggetti in questione che rappresentano un caso estremo.

Tanto per discreditare tutte le coppie omosessuali desiderose di avere un figlio, che davanti a questo racconto non solo non si identificano, ma si dissociano nettamente, restandone danneggiate.
E sono tantissimi i casi positivi di coppie omo (e non) che sono ricorsi alla ”gestazione solidale per altri” in modo umano.
Ma chissà perchè, di questi casi, non se ne parla.
Mava Fankù

Copyright @2023The Women’ Sentinel – Tutti i diritti riservati – Riproduzione Vietata