
Emyliù Spataro: un ponte lunare per la sua arte fra tradizione artigianale analogica e innovazione internettiana digitale
Il polimorfismo di Emyliù: una fusione tra passione e creatività.
Benvenuti nel mondo creativo di Emyliù, nome d’arte di Emilio Spataro, artista il cui eclettismo affascina e sorprende il pubblico. La sua vasta produzione abbraccia un’ampia gamma di forme artistiche, incluse le arti visive, la scrittura, il canto, la fotografia, il teatro e il video-teatro. Cresciuto a Cirò Marina, Emyliù ha coltivato il suo talento fin da giovane, esplorando con passione e dedizione una varietà di discipline artistiche.
La sua formazione si è arricchita grazie all’incontro con il celebre maestro Vittorio Gassman, che lo ha introdotto attraverso un provino/spettacolo nella sua pièce “Fa male il Teatro” al Quirino di Roma. Successivamente, ha avuto importanti esperienze cinematografiche, partecipando a film come “La pelle” di Liliana Cavani, con Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale, e “Nostalghia” del grande maestro del cinema Tarkovskij, con Erland Josephson.
Emyliù collabora con diversi artisti, sia in contesti tradizionali che digitali, come il regista e attore Giuseppe Rossi Borghesano presso il Teatro del Prado di Roma, dove partecipa come attore a diversi spettacoli del regista, tra cui “L’Angelo Azzurro” da Eirich Mann mette in scena anche suoi spettacoli: “In labirinto” e “Tomato – Tragedia elettrodomestica per casalinga inquieta”, già rappresentati in modo sperimentale come “Teatro in Casa”, fenomeno tra gli anni 80 e 90, di cui si può dire essere stato uno degli artisti protagonisti a Roma.
Collabora anche con le registe Camilla Migliori e Stefania Porrino al Convento Occupato, come interprete in una suggestiva messa in scena di “Candido di Voltaire”, e al Teatro Tordinona, in una corale commedia shakespeariana, “Arden of Feversham”.
Le sue collaborazioni riprendono dopo una lunga pausa con la scrittrice e sceneggiatrice Ersilia Cacace, la giornalista e autrice Stefania Catallo, la talentuosa musicista russa Svetlana Chmykhalova e il grande artista visionario Tata Barbalato. E altri artisti si uniranno in un continuo work in progress…
Artisti Collaboratori e Ispiratori,

Ludovica Marineo
Attrice, direttrice di doppiaggio, sceneggiatrice, pittrice
Artista di straordinaria versatilità, ha sempre rafforzato la mia fiducia nelle mie capacità di interpretazione. Nutro una profonda stima per lei, e avere una sua nota sulla copertina del mio sito personale è un vero onore.

Emyliù Spataro
Ego
“Io sto con me, la metà che se mi manca la compongo”. Questa frase non è solo l’inizio di una mia canzone, ma rappresenta anche il principio guida della mia vita.

Vittorio Gassman
Grande Maestro di Teatro e Cinema
Indimenticabile la mia esibizione al Teatro Quirino, gremito di spettatori, dove ho avuto l’onore di duettare con il Grande Maestro.

Giuseppe Rossi Borghesano
Regista e Attore
Prima di frequentare le Accademie, ho avviato la mia formazione al Teatro Del Prado di Roma, guidato dal Maestro Borghesano.

Camilla Migliori
Regista Drammaturga
Porto nel cuore il ricordo di Camilla e Stefania, due registe dotate di straordinario talento e profonda empatia.

Stefania Porrino
Regista e Scrittrice
Insieme a Stefania e Camilla, ho sviluppato le mie abilità come interprete teatrale, prendendo parte a produzioni eccezionali.

Ersilia Cacace
Scrittrice e Sceneggiatrice
Devo a Ersilia, con cui ho sviluppato una profonda connessione virtuale, il mio ritorno sulle scene dopo un lungo periodo di assenza, grazie a una delle sue eleganti opere teatrali.

Stefania Catallo
Giornalista e Scrittrice
Ho avuto il privilegio di lavorare con questa straordinaria donna per un lungo decennio. Iniziando come performer al Centro Antiviolenza Erize e poi collaborando come opinionista per il suo magazine online The Women’ Sentinel

Svetlana Chmykhalova
Musicista Pianista Compositrice
In un fatale contatto virtuale nel web, incontrai una magica pianista, che in seguito conobbi anche di persona. Con la sua arte magistrale, riveste ancora le mie nude canzoni con note sublimi.

Valeria Moriconi
Grande Attrice di Teatro
Nel periodo precedente all’era di Internet, mi contattò tramite una chiamata interurbana nella mia casa di Roma, dove avevo allestito uno studio fotografico per attori, e chiacchierammo piacevolmente. La ammiravo profondamente come attrice e manifestai il desiderio di fotografarla. Fu molto gentile e ironica, affermando che era così poco fotogenica da non impressionare nemmeno la pellicola…

Paolo Poli
Attore Regista Cantastorie Fine Giocoliere di Parole
Memorabile la sua telefonata in risposta a una mia lettera, consegnata al Teatro Sala Umberto di Roma durante la rappresentazione del suo spettacolo “Mezzacoda”. Iniziavo chiedendo: “E’ alla ricerca di anime?”. Lasciai il numero della pensione dove alloggiavo in Via Rasella, e lui chiamò presentandosi all’affittacamere come il Signor Poli Paolo…

Tata Barbalato
Artista Scenografo Costumista Regista Performer
Tata è stato l’unico a comprendermi davvero in questo mondo virtuale, forse più di chiunque altro nella mia vita reale. Eravamo anime affini. Anche se non è più qui, sento ancora la sua guida dentro di me e la sua presenza mi manca profondamente.
Esplora l’arte di Emyliù Spataro
Scopri l’arte affascinante di Emyliù. Ammira la sua unica fusione tra tradizioni classiche e moderne. Esplora bellezza, espressione e innovazione nelle sue opere. Sperimenta la magia delle sue creazioni con un artista poliedrico. Lasciati ispirare.